Proroga termine iscrizione concorso "Piccolissimo me: l'emozione di crescere"

Si pubblica il regolamento relativo al concorso "Piccolissimo me: l'emozione di crescere", rivolto alle scuole dell'infanzia e scuole primarie di tutta Italia. Le domande di iscrizione saranno accolte fino al 30 novembre 2016. In allegato il regolamento.

Linee guida regionali per l'individuazione precoce delle difficoltà di apprendimento nella letto scrittura e nell’aritmetica - Sassuolo 18 novembre 2016

ll Centro Territoriale di Supporto di Modena, con la collaborazione dell’USR-ER, dell’UAT VIII di Modena, dell’Azienda Usl Modena - Servizio NPIA  promuove  un incontro di presentazione delle “Linee guida regionali per l'individuazione precoce delle difficoltà di apprendimento nella letto scrittura e nell’aritmetica”, che si svolgerà venerdì 18 novembre 2016 dalle 15 alle 18 presso l'Aula Magna dell'IIS "Volta/Don Magnani" di Sassuolo

La formazione è rivolta in particolare ai docenti delle classi prime e seconde della scuola primaria, ai dirigenti scolastici, ai docenti referenti DSA degli Istituti Comprensivi e delle scuole paritarie dell’Ambito Territoriale 11 (Istituzioni Scolastiche delle zone di Pavullo - Vignola - Sassuolo).

Le iscrizioni sono possibili al seguente link:                                                                https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfoLvmRxit7uEBS6v6v3iB9IPC4KW-Ml_4iUzOzdZrHQZ8tcA/viewform

Il tema trattato in questa  giornata di studio è contemplato nel novero delle 9 priorità tematiche nazionali per la formazione indicate nel PIANO NAZIONALE DI FORMAZIONE DOCENTI e pertanto rientra nella formazione “obbligatoria, permanente e strutturale” prevista dal (comma 124 della legge Buona Scuola).

Attivazione Master Universitario in “Didattica e psicopedagogia per alunni con disturbo autistico”

In relazione all’attivazione del Master Universitario di I livello in “Didattica e psicopedagogia per alunni con disturbo autistico” proposto da Alma Mater Studiorum – Università di Bologna nell’ambito della propria offerta formativa post-laurea per l’anno accademico 2016/2017, si comunica che al seguente link è stata pubblicata lettera indirizzata ai Dirigenti scolastici, Nota prot.17841 dell’8-11-2016. 

 

DM 663/2016 art.11 presentazione progetti “Piano nazionale per la prevenzione dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo”

Link al sito dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna: http://istruzioneer.it/2016/11/07/dm-6632016-art-11-presentazione-progetti-piano-nazionale-per-la-prevenzione-dei-fenomeni-di-bullismo-e-cyberbullismo/

Rilevazione numerica delle segnalazioni di Disturbi Specifici di Apprendimento nelle scuole statali e paritarie

Si comunica alle istituzioni scolastiche del territorio, che è stata pubblicata nota prot.17372 del 2/11/2016 relativa alla rilevazione numerica delle segnalazioni di Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) nella quale troverete specifiche indicazioni.

Link diretto: 

http://istruzioneer.it/2016/11/02/rilevazione-numerica-delle-segnalazioni-di-disturbi-specifici-di-apprendimento-dsa-nelle-scuole-statali-e-paritarie-dellemilia-romagna-nota-prot-17372-del-2112016/

Linee guida regionali per l'individuazione precoce delle difficoltà di apprendimento nella letto scrittura e nell’aritmetica

Il Centro Territoriale di Supporto di Modena, con la collaborazione dell’USR-ER, dell’UAT VIII di Modena, dell’Azienda Usl Modena - Servizio NPIA  promuove  un incontro di presentazione delle “Linee guida regionali per l'individuazione precoce delle difficoltà di apprendimento nella letto scrittura e nell’aritmetica”, che si svolgerà martedì 8 novembre 2016 dalle 15 alle 18 presso l'Aula Magna dell'IT "Calvi" di Finale Emilia

La formazione è rivolta in particolare ai docenti delle classi prime e seconde della scuola primaria, ai dirigenti scolastici, ai docenti referenti DSA degli Istituti Comprensivi e delle scuole paritarie dell’Ambito Territoriale 10 (Istituzioni Scolastiche delle zone di Carpi - Castelfranco Emilia - Mirandola).

Le iscrizioni sono possibili al seguente link:  https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc0ePZ5NId53AfAxquf-K8197Pezz8bOd1XU7xUH4hXXg0HWQ/viewform

Il tema trattato in questa  giornata di studio è contemplato nel novero delle 9 priorità tematiche nazionali per la formazione indicate nel PIANO NAZIONALE DI FORMAZIONE DOCENTI e pertanto rientra nella formazione “obbligatoria, permanente e strutturale” prevista dal (comma 124 della legge Buona Scuola).

Convegno Nazionale “A Corpo a Corpo" con l’Autismo: Consapevolezza, Adattamento, Abilit-Azione, Condivisione- Piacenza, 26 novembre 2016

Si segnala l'evento divulgativo che sarà realizzato a Piacenza, di ciò che il mondo Abilitativo/Formativo, il mondo Sportivo/Ricreativo, gli Enti e le Associazioni di Volontariato offrono ai minori/giovani/adulti con Sindrome Autistica nel campo delle autonomie e competenze motorie.

In allegato la presentazione dell'iniziativa ed il programma in corso di completamento.