Lezioni magistrali sull’insegnamento strutturato per alunni con disabilità intellettiva. Pubblicazione slide

Link al sito dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna: http://ww2.istruzioneer.it/2015/10/12/lezioni-magistrali-sullinsegnamento-strutturato-per-alunni-con-disabilita-intellettiva-pubblicazione-slide/

 

Costruttori di ponti – Scuola, Storia, Migrazioni

Link al sito dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna: http://ww2.istruzioneer.it/2015/11/03/costruttori-di-ponti-scuola-storia-migrazioni/

“Diario giornaliero”: registrazione delle attività degli alunni con disabilità e comunicazione con le famiglie

Si pubblicano la Nota dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna prot. n. 14360 del 2 novembre 2015 ed i relativi allegati,  relativi alle modalità di registrazione dell'andamento delle giornate scolastiche degli alunni con disabilità. Tali modalità perseguono il duplice obiettivo di consentire la registrazione e la condivisione delle informazioni più rilevanti tra i docenti (curricolari e di sostegno) e gli educatori, a cui l'alunno è affidato, condividendo le informazioni anche con le famiglie.

Allegato 1: si forniscono una serie di indicazioni e di esempi pratici su come potrebbero essere strutturati i "diari giornalieri" (o settimanali).

Allegato 2: si fornisce una proposta di formato compilabile e condivisibile tramite internet. Il form on line può essere visto, ma non modificato dagli utenti; per coloro che siano interessati all'uso di tale form, nell'allegato vengono fornite indicazioni su come crearlo ex novo ed adattarlo alle proprie esigenze. 

Allegato 2bis: si fornisce un esempio di come potrebbe essere predisposto tale form per la compilazione on line.

Allegati:
Scarica questo file (NOTA-DIARIO-GIORNALIERO.pdf)NOTA-DIARIO-GIORNALIERO.pdf[ ]236 kB
Scarica questo file (allegato-1.docx)allegato-1.docx[ ]907 kB
Scarica questo file (Allegato-2.pdf)Allegato-2.pdf[ ]590 kB
Scarica questo file (Allegato-2bis.pdf)Allegato-2bis.pdf[ ]359 kB

Transizione dai servizi di salute mentale per l’infanzia e dell’adolescenza a quelli per gli adulti

Link al sito dell'Associazione Famiglie di Persone con Autismo (AUT AUT Modena onlus) per il convegno previsto nell'ambito di Màt - Settimana della salute mentale: http://autautmodena.it/evento/transizione-dai-servizi-di-salute-mentale-per-linfanzia-e-delladolescenza-a-quelli-per-gli-adulti/

 

                                     

Insegnamento strutturato per alunni con disabilità intellettiva

Link al sito dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna per i materiali della seconda lezione sull'insegnamento strutturato: http://ww2.istruzioneer.it/wp-content/uploads/2015/10/insegnamento-strutturato-2.pdf

 

 

 

Direzione Generale per lo Studente: presentazione progetti per l’inclusione scolastica degli alunni con disabilità

Link al sito dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna: http://ww2.istruzioneer.it/2015/10/19/direzione-generale-per-lo-studente-presentazione-progetti-per-linclusione-scolastica-degli-alunni-con-disabilita/

La scadenza per la presentazione delle domande è venerdì 30 ottobre 2015.

My Story 2015/2016

Si segnala che sabato 24 ottobre 2015 si svolgerà presso l'Auditorium dell'IIS "Corni" di Modena un incontro organizzato da AID (Associazione Italiana Dislessia) nell'ambito del progetto "My Story".

Il progetto, sviluppato nelle varie sezioni dell'Associazione, nasce dalla volontà di dare voce ai ragazzi dislessici. 

Gli obiettivi di questa iniziativa sono:

  • permettere ai giovani dislessici di partecipare a un incontro pensato appositamente per loro nella loro regione,
  • fare comprendere anche agli altri bambini cosa significa essere dislessici,
  • favorire il dialogo tra gli alunni dislessici e gli insegnanti,
  • stimolare la consapevolezza dei giovani sulla propria dislessia.