logo miur page

Eventi

Eventi (3)

Nell'anno scolastico 2011/2012 ha preso avvio il progetto regionale "Scuola@Appennino" che, al fine di mantenere, valorizzare ed ampliare l'offerta educativa nelle scuole di montagna della regione, prevede un'azione di formazione docenti attraverso modalità di didattica attiva e di impiego delle tecnologie come integrazione degli ambienti di apprendimento.

Il progetto è coordinato dal Gruppo Interistituzionale Scuole di Montagna (GISMO) composto dall'Assessorato Scuola Formazione Professionale Università e Ricerca Lavoro della Regione Emilia-Romagna, dall'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna, da ANCI, UPI, UNCEM, LEPIDA s.p.a. (Convenzione RPI 2011. 0000159 del 23/11/2011). L'Ufficio Scolastico Regionale ha il compito di realizzare il percorso didattico/tecnologico grazie ad un Gruppo tecnico per l'area didattica che vede la partecipazione della Facoltà di Scienze della formazione dell'Università di Bologna.

Nell'avvio in forma sperimentale del progetto per l'a.s. 2011/2012 sono state individuate 14 pluriclassi al fine di elaborare, in collaborazione con i docenti coinvolti, modelli metodologici applicabili al contesto didattico specifico.

Per lo sviluppo del progetto, mediante l'ampliamento della rete delle istituzioni scolastiche, il GISMO ha proposto di predisporre un elenco graduato di scuole primarie e secondarie di primo grado di montagna con pluriclassi interessate ad aderire all'iniziativa.

La sperimentazione didattica definita sulla base del Piano di formazione elaborato dal Gruppo tecnico per l'area didattica è reperibile al seguente indirizzo

http://www.istruzioneer.it/page.asp?IDCategoria=430&IDSezione=1778&ID=456807.

La candidatura deve essere inoltrata dagli istituti interessati esclusivamente per via telematica , compilando on-line la relativa scheda sul sito scuolappennino.istruzioneer.it .

Il termine ultimo per l'inoltro della candidatura è fissato per il 10 giugno 2012, entro le ore 12,00. Non saranno prese in considerazione candidature inviate in forma cartacea.

In allegato i criteri per la partecipazione.

Martedì 22 maggio 2012 si terrà presso la settecentesca biblioteca Zambeccari del Liceo Galvani di Bologna, via Castiglione n. 38 la "Seconda giornata della trasparenza".

La giornata è finalizzata alla divulgazione delle diverse attività di questo Ufficio Scolastico Regionale nell'ambito della trasparenza, dell'integrità, della performance con riferimento alle azioni attivate a livello regionale e provinciale.

Sono invitati a partecipare i dirigenti e i funzionari della Direzione Generale e degli Uffici Territoriali dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna, i dirigenti scolastici delle Istituzioni scolastiche dell'Emilia-Romagna, gli amministratori locali, gli operatori scolastici, gli utenti del servizio scolastico ed in generale gli "stakeholders", i portatori di interesse nei confronti dell'azione dell'Amministrazione.

Per favorire l'ordinata partecipazione è necessario comunicare preventivamente il nominativo a mezzo mail entro il 18 maggio 2012 ai seguenti indirizzi:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

In allegato il programma.

I Dirigenti scolastici degli Istituti di Istruzione Secondaria di II grado sono invitati all'incontro informativo che si terrà giovedì 26 aprile 2012 dalle ore 15.00 alle ore 1700 presso l'Istituto Superiore 'G.B.Aleotti' di Ferrara, via C. Ravera 11.

L'incontro è rivolto in particolare alle scuole destinatarie dei finanziamenti assegnati con DDG n.21/2012 della Direzione Generale ai progetti di Alternanza Scuola Lavoro e ex Terza area presentati per l'a.s. 2011-2012.