logo miur page

Si segnala la pubblicazione, sul sito istituzionale dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia - Romagna, www.istruzioneer.it del programma dell'evento e di ulteriori dettagli.

Vai alla pagina

AVVISO

In previsione della prossima apertura della istanza per la presentazione del modello D3 per l'inserimento nelle graduatorie di istituto del personale ATA di III fascia, al fine di ridurre i disagi all'utenza dovute allo smarrimento delle credenziali di accesso (username e password) al servizio Istanze OnLine o alla casella di posta elettronica ordinaria indicata in fase di registrazione, verranno revocate tutte le utenze che non sono state utilizzate dopo il 1 novembre 2015. 

Si invitano pertanto gli utenti interessati, che dalla data sopra indicata non hanno più effettuato alcun accesso a Istanze OnLine, ad effettuare un "Accesso al Servizio" utilizzando il bottone "ACCEDI" presente nella pagina http://www.istruzione.it/polis/Istanzeonline.htm entro le ore 24:00 del prossimo 11 dicembre.
Vai alla pagina

Tutti gli utenti a cui verrà revocata l'utenza potranno effettuare una nuova registrazione a partire dal prossimo 13 dicembre e conserveranno tutta la documentazione presente nel proprio archivio personale.
Si ricorda che all'interno della stessa pagina sopra indicata è possibile trovare le istruzioni per l'accesso e la registrazione al servizio
Vai alla pagina

Si comunica l'avvenuta pubblicazione sul sito istituzionale dell' Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna, www.istruzioneer.it, dei materiali del seminario nazionale PON “Per la Scuola”: Procedure di attuazione Avviso 1479/2017 “Laboratori Licei musicali, coreutici e sportivi” tenutosi a Bologna il 16 novembre 2017.

Vai alla pagina

Si segnala la pubblicazione sul sito istituzionale dell’ Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna, www.istruzioneer.it, della nota USR-ER 27 novembre 2017, prot. 22726, e degli elenchi graduati provvisori  degli aspiranti tutor del progetto “Sport di classe” per la scuola primaria

Si pubblica il Piano Attuativo relativo ai percorsi di alternanza scuola-lavoro realizzabili con il Gruppo HERA nel corrente a.s. 2017/2018 in attuazione del Protocollo d’intesa triennale (aa.ss. 2015-2016 2016-2017 2017-2018) USR ER – GRUPPO HERA e l’Invito del Gruppo a presentare manifestazione d’interesse.

I percorsi attivati da Hera con le scuole delle province di Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Ravenna e Rimini – province in cui sono ubicate le sedi operative del Gruppo – coinvolgeranno 80 studenti dei seguenti indirizzi di studio: Amministrazione Finanza e Marketing (a Bologna, Ferrara e Ravenna), Sistemi Informativi Aziendali (in tutte le province), Elettronica ed Elettrotecnica (a Bologna, Modena, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini), Chimica e Materiali (a Bologna, Forlì-Cesena, Modena, Ravenna e Rimini), Energia (a Forlì-Cesena), Informatica (a Bologna) e Telecomunicazioni (a Modena), Licei Classici, Scientifici, delle Scienze Umane e delle Scienze Umane opzione Economico-Sociale (a Bologna e Rimini).

Le scuole interessate possono inviare candidature, tramite compilazione dell’Allegato 3, entro le ore 13.00 del 2 dicembre 2017 a mezzo posta certificata all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Le informazioni relative alla manifestazione di interesse possono essere richieste contattando il Gruppo Hera al seguente indirizzo dedicato di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Con riferimento alle attività di cui al DM 850/15, i docenti in servizio nelle scuole statali della provincia di Ferrara nel corrente A.S., sono convocati al primo incontro introduttivo di accoglienza che si svolgerà Martedì 28 novembre 2017 c/o il cinema-teatro “San Benedetto” - via don Enrico Tazzoli, 11 - Ferrara, dalle ore 15,00 alle ore 18,00

Si pubblica sul sito istituzionale dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna, www.istruzioneer.it , nota Direttoriale e programma iniziativa realizzata in collaborazione con il Forum delle Associazioni dei Genitori per la Scuola (FoRAGS) dell’Emilia-Romagna.

Le iscrizioni saranno accolte fino a giovedì 30 novembre 2017 e comunque entro il limite massimo di capienza della sala.

Vai alla pagina

Si informa che l’iniziativa in oggetto sarà attivata dall'Ufficio di Ambito Territoriale di Ferrara anche per il corrente A. S. 2017/18, secondo le specifiche di cui al documento tecnico allegato.

Le adesioni dovranno essere presentate entro il giorno 28/11/2017

La II edizione del concorso fotografico “Europe-2018”, organizzato da Europe Direct dell'Assemblea legislativa,  è rivolto alle classi del 4° anno delle scuole secondarie di II grado dell' Emilia-Romagna.

Ogni classe potrà inviare un massimo di 5 fotografie che rappresentino il senso di appartenenza dei giovani all'Unione Europea. 

Tutte le foto verranno pubblicate, a partire da febbraio, sulla pagina Facebook di Europe Direct facebook.com/europedirect.emiliar: il "mi piace" del pubblico contribuirà a decretare i vincitori, insieme al voto del nucleo di valutazione.

Il premio per la miglior fotografia sarà un viaggio studio a Bruxelles, per tutta la classe, organizzato dall’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna.

Le iscrizioni dovranno essere spedite entro il 31 gennaio 2018.

Il Liceo Statale "Alfano I" di Salerno bandisce, in collaborazione con il Giffoni Film Festival e la Banca di Credito Cooperativo di Aquara, la III Edizione del Concorso "I Talenti di Alphanus".

Il Concorso è rivolto a tutti gli studenti delle scuole superiori di II grado particolarmente talentuosi nei diversi ambiti culturali (artistico, letterario e scientifico) in cui è articolato il Premio.

Il Termine di presentazione degli elaborati è fissato per il 13 marzo 2018.