logo miur page

Anche per il corrente anno scolastico Green Cross Italia, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, bandisce il concorso nazionale “Immagini per la Terra”, iniziativa di educazione ambientale rivolta a tutte le scuole di ogni ordine e grado d'Italia.

La XXVI edizione, promossa per l’anno scolastico 2017/2018, ha per titolo “Energia libera tutti”: che cos’è e da dove proviene, come si produce e in che modo è stata scoperta? E poi: perché ha un ruolo così importante per lo sviluppo delle civiltà e come ha accompagnato i destini dei popoli nelle loro alterne vicende? Invitiamo ragazzi e professori, bambini e maestri a fare un viaggio alla scoperta dell’energia, una risorsa che però non è ripartita in maniera equa tra gli abitanti della Terra. Partendo dalla nostra quotidianità è possibile allargare lo sguardo agli altri Paesi, a quelle aree come l'Africa sub-sahariana e l'Asia sud-orientale dove molte persone non hanno accesso a questa risorsa.

Per partecipare, gli elaborati dovranno essere inviati entro il 31 marzo 2018.

In palio un premio in denaro di 1.000 euro per realizzare un progetto a carattere ambientale all'interno della scuola o nel territorio.

L’Istituto Statale di Istruzione Specializzata per Sordi “A. Magarotto”  di Padova promuove la decima edizione del concorso “Momenti di Sport”, rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di I° grado, dislocate su tutto il territorio nazionale.

Sono previste quattro sezioni distinte, due rivolte agli studenti sordi/ipoacusici (scuole primarie e secondarie I° grado) e due agli studenti udenti (scuole primarie e secondarie di I° grado).

L'Istituto da oltre 60 anni offre al territorio nazionale una didattica specializzata per allievi sordi, prevedendo l’integrazione di studenti udenti, per favorire il processo di inclusione tra le due realtà.

Il concorso si inserisce nel più ampio quadro delle numerose iniziative  nell’ambito del progetto Sport che ha come scopo principale quello di sensibilizzare i giovani ai valori dello sport, del saper stare insieme, saper giocare e confrontarsi.

Adesioni entro il 16 Gennaio 2018.

Mercoledì, 01 Novembre 2017 18:38

Progetto “E-R School of Food-IV edizione”

Si segnala l'iniziativa relativa al progetto "E-R School of Food-IV edizione", rivolta alle scuole secondarie di II grado dell'Emilia-Romagna.

Focus tematici IV edizione anno scolastico 2017/2018: IL FOOD E LA SALUTE

Elementi principali del progetto sono il CIBO e i SOCIAL NETWORK, con l'obiettivo di promuoverne un utilizzo virtuoso e consapevole.

Iscrizioni: fino al 20 dicembre 2017

Giovedì, 26 Ottobre 2017 15:55

Sportelli eTwinning a.s. 2017/2018

Si segnala la pubblicazione sul sito istituzionale dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna www.istruzioneer.it, della nota descrittiva e del programma dell'iniziativa di cui all'oggetto.

Vai alla pagina

Si segnala la pubblicazione sul sito istituzionale dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna, www.istruzioneer.it, nella sezione "Europa e Scuola", della nota descrittiva e del programma dell'evento in oggetto.

Vai alla pagina

Si segnala la pubblicazione sul sito istituzionale dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna, www.istruzioneer.it , della nota USR-ER 17 ottobre 2017, prot. 20189, e della relazione consuntiva delle attività svolte nell’anno scolastico 2016/2017:
Vai alla pagina

Si segnala che sul sito dell’Istituto per la Storia e le Memorie del ‘900 Parri E-R,è disponibile il Piano dell’Offerta Formativa per l’anno scolastico 2017/2018:
Vai alla pagina

Si pubblica, in data odierna, la circolare MIUR n. 8 Prot. 12523 del 10/10/2017 e relativi allegati

Si segnala la pubblicazione sul sito istituzionale dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna, www.istruzioneer.it, dell'informativa relativa al Seminario di formazione sulle metodologie innovative e restituzione “Call for experiences” -  Ferrara, 19 ottobre 2017:

Vai alla pagina
 

L'evento, rivolto ai Dirigenti Scolastici, ai Referenti per l'internazionalizzazione, agli Animatori Digitali e a tutti i docenti interessati a promuovere eTwinning all'interno delle proprie scuole, ha lo scopo di far conoscere le caratteristiche della piattaforma per lo sviluppo di competenze e l'internazionalizzazione.

Nel corso dell'incontro saranno forniti suggeriti spunti per coinvolgere i docenti e per implementare la motivazione e la qualità dei progetti, in un'ottica di successiva condivisione e formazione all'interno del proprio istituto.

Il seminario si terrà lunedì 23 ottobre 2017 dalle ore 9 alle ore 13.30 presso il Liceo Scientifico "N. Copernico", via Ferruccio Garavaglia n. 11, 40127, Bologna.

Per partecipare al seminario occorre compilare entro venerdì 20 ottobre 2017 il modulo di iscrizione on line reperibile nel portale eTwinning - Emilia Romagna:

Vai alla pagina

Pubblicata sul sito dell'Ufficio Scolastico www.istruzioneer.it, nella sezione "Iniziative per le scuole", la proposta della Fondazione Il Vittoriale degli Italiani di visite per gruppi scolastici.

Vai alla pagina