Archivio articoli per la categoria Iniziative per le scuole.

“1946 l’anno della svolta” – mostra a Montecitorio in occasione dei 70 anni della Repubblica e della conquista del voto alle donne – Nota Miur 6909 del 21/09/2016

Parlamento Europeo dei Giovani (PEG)

“L’Innovazione a scuola”-Bologna sabato 24 settembre

Convegno “Le seconde generazioni tra stili di vita e processi d’integrazione”

Progetto di insegnamento in lingua inglese e scambio culturale Global Citizen – EduCHANGE

Monitoraggio attuazione del DM 8/2011 (Potenziamento della pratica musicale nella scuola primaria) 2015/2016

Linee Guida conCittadini 2016/’17

Iniziative del Centro Studi “Pio La Torre” Onlus – a.s. 2016/17

Progetto “La schiena va a scuola: prime regole per rispettarla”

Concorso “Scuola: spazio al tuo futuro. La ISS: Innovatio, Scientia, Sapientia.” – Modifiche al Regolamento

scuole secondarie superiori: presentazione della domanda di partecipazione al progetto “A Scuola di OpenCoesione” a.s. 2016/2017

Nota Miur prot. n 6714 del 15/09/2016 – Offerta formativa nazionale per le scuole del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo 2016 -17

Celebrazioni Ufficiali Italiane per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2016 – Nota MIUR prot. n. 6707 del 15/09/2016

TED-Ed Club e concorso nazionale TEDxYouth@Bologna 2016

“Musica è scuola” in programma a Parma, 26 settembre 2016

Festival Francescano – VIII Edizione – Bologna 23-25 settembre 2016

“Aspettando FICO…nella Scuola – Emilia Romagna”

“Dal cibo alle parole attraverso l’arte” – Laboratori di educazione alla convivialità e al gusto

“Invito a Palazzo” – XV Edizione, 1 ottobre 2016

Proposte di formazione per la scuola 2016/2017 e report attività a.s.2015/2016 Istituto “Alcide Cervi”- Gattatico (RE)

Incontro di presentazione dell’attività dell’Associazione Internazionale di Volontariato Ambientale “Amici del Creato”

Sisma del Centro Italia: iniziative di solidarietà

Offerta formativa MiBACT 2016-2017 – Proposte didattiche gratuite

Bandi Parlamento-MIUR, on line i bandi per l’anno scolastico 2016-2017

“I Giovani ricordano la Shoah”, bando di concorso per l’anno scolastico 2016/2017

“Insegnare latino serve ancora? Perché studiare latino ai tempi dei social”: incontri ed approfondimenti presso l’USR per l’Emilia-Romagna

Proposte Agiscuola 2016-17

Università di Siena- Corso di perfezionamento “Bullismo e altre forme di disagio a scuola” a.s. 2016/2017

Seminari formativi “La didattica per allievi con disabilità intellettiva: lo sviluppo delle abilità fino-motorie e del coordinamento occhio-mano” Bologna settembre – ottobre 2016

Meeting di Rimini – Presente il MIUR

Incontri di formazione e aggiornamento rivolti a docenti di latino e greco – Bologna, 22 settembre 2016 e Monza, 29 settembre 2016

Incontro “L’umanesimo nella scuola” 7 settembre 2016 – Teatro Auditorium Manzoni – Bologna

“Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”, 8 agosto 2016

Rete nazionale UNESCO: istruzioni per le istituzioni scolastiche interessate ad aderire

Potenziamento pratica musicale nelle primarie (DM 8/2011), monitoraggio.

“Frutta e verdura nelle scuole”, adesioni aperte fino al 30 luglio

“Dalla cetra al rap. Bibbia-Musica-Bibbia”, bando di concorso per le scuole

On line i materiali del progetto “Cittadinanza Digitale”

“Le pietre e i cittadini – Conoscere per riconoscersi”, on line il programma per l’A.S., 2016/2017

Internationa Summer School in Higher Education in Philosophy, Castelsardo (SS), 19-20 Luglio 2016

Master online in tecnologie per la didattica (DOL), organizzato da HOC-LAB – Politecnico di Milano.

Perfezionamento in AUSTRIA per docenti italiani di lingua e letteratura tedesca. Seminario per docenti italiani di lingua tedesca in GERMANIA. Perfezionamento per docenti DNL in lingua francese in FRANCIA. Seminario pedagogico italo-francese in ITALIA. ANNO 2016 – ESITI

XXXIII Convegno Nazionale UMI-CIIM “Criticità per l’insegnamento della matematica nella scuola di oggi”

“Abitare la Terra” 23-27 agosto 2016- Istituto Alcide Cervi -Gattatico

“E’ ora. E’ adesso!”, uno spettacolo per ricordare la strage di Ustica

On line il bando di ammissione per la Scuola Galileiana di Studi Superiori, A.A. 2016/2017

UNIMORE – Progetti di Tirocinio – Scienze della Formazione Primaria – a.a. 2016/2017

Progetto Edurisk – “Cento anni dopo: Appennino settentrionale”

Progetto “Apriamo gli occhi” per la prevenzione della cecità a.s. 2016-2017

Tutti a Scuola 2016, esiti della selezione regionale

Marano Ragazzi Spot Festiva, XIX Edizione

Educare ad educare a.s. 2016/2007 -Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna e Fondazione Golinelli

“Maker faire”, proroga termini presentazione progetti

Campionati Italiano ed Internazionale Zero Robotics 2016

MENS-A 2016, il gusto dell’arte e dei saperi, 10-13 giugno 2016

E!State Liberi! – Campi di impegno e formazione sui beni confiscati alle mafie

Progetto Scuola ENPAB per l’a.s. 2016-17

Programmi educativi Miur Lilt per l’anno scolastico 2016/2017

Multiconferenza EMEMITALIA 2016 – Modena dal 7 al 9 settembre 2016

Progetto “Scacchi a scuola”

Concorso Internazionale “Giovani video makers per la sicurezza stradale”

Progetto di “Scambi professionali” con la FRANCIA – a.s. 2016/17

Iniziativa “Scambi professionali” in SPAGNA – a.s. 2016/2017

23 maggio 2016: “Palermo chiama Italia”, la memoria della strage di Capaci a Gattatico (RE)

Progetto “Scacchi a scuola”

“Together in Education”, iniziativa rivolta alle scuole sulle tematiche di EXPO 2015

“Giornata mondiale dell’alimentazione”, 14 ottobre 2016

“Palermo chiama Italia”, Gattatico (RE), 23 maggio 2016

“Maker Faire”: proroga scadenza bando

“Io Amo i Beni Culturali”, bando per l’A.S. 2016/2017

Cerimonia di inaugurazione dell’Anno Scolastico 2016/2017: Invito a presentare progetti.

Le studentesse vogliono contare – il mese delle STEM

International Summer School in higher education in Philosophy, pubblicata la graduatoria definitiva

Corsi velici per studenti della scuola secondaria di primo grado

Seminario nazionale “Scambiando si impara 4 – Scuola e pluralismo religioso” – Cremona, 10 giugno 2016.

Concorso “Alla scoperta di Israele” edizione 2016/2017

“Frutta e verdura nelle scuole”, al via le adesioni per l’A.S. 2016-2017

Aperte le iscrizioni alla Summer School “Studiare al Politecnico” 2016, promossa dal Politecnico di Milano

Aperte le iscrizioni alla Assisi Science Summer School

3°incontro- Percorso di formazione rivolto ai componenti il Nucleo operativo per le attività di prevenzione dei fenomeni di violenza, bullismo e cyberbullismo operanti presso i Centri per le tecnologie di supporto, come previsto dal DM 435/2015 art.14 comma 2a– a.s. 2015-2016.

Festival Nazionale del Teatro Scolastico “Elisabetta Turroni”, XVIII Edizione, Cesena 3-7 maggio 2016

Perfezionamento in AUSTRIA per docenti italiani di lingua e letteratura tedesca. Seminario per docenti italiani di lingua tedesca in GERMANIA. Perfezionamento per docenti DNL in lingua francese in FRANCIA. Seminario pedagogico italo-francese in ITALIA. ANNO 2016.

Corso di Formazione “Qui c’è rete”, Modena, 30 aprile 2016

Concorso nazionale “Un corto per la tua città”

“Diamo forza al nostro impegno”, esiti della procedura di selezione regionale

Differimento termini di scadenza – Laboratorio di cittadinanza democratica condivisa e partecipata

Concorso “Matteotti per le scuole” A. S. 2015-2016

Bando per la realizzazione di “Laboratori di cittadinanza democratica condivisa e partecipata”

Bando Pandolfo – Roscioli: scadenza prorogata al 28 aprile 2016

Convegno “L’Italia sostenibile: idee e azioni per il futuro”- Bologna 20 e 21 maggio. Workshop per le scuole “Educazione e formazione per la salvaguardia ambientale e lo sviluppo sostenibile” 20 maggio 2016

84° concorso ippico internazionale di Roma – 25-29 maggio 2016

Il Gruppo Emiliano Romagnolo dei Cavalieri del Lavoro mette in palio 40 borse di studio da Euro 1000 ciascuna per gli studenti degli Istituti Tecnici Tecnologici Statali

Seminari “CLIL nei Licei Linguistici : gli esiti delle azioni a supporto” per le Scuole Secondarie di secondo grado – Milano 28 aprile, Firenze 29 aprile e Napoli 18 maggio 2016

Fondazione Garrone. Progetto gratuito “Scuola Leggendo”

Progetto “L’Esercito combatte…” (Rif. Nota MIUR  Prot. N. 2135 del 24.02.2016)

“La Banconota delle idee: creatività, tecnologia e sicurezza” mostra a Bologna dal 16 al 26 aprile

Convegno “Dislessia e studio delle lingue classiche II”, Bologna 21 aprile 2016

Settimana nazionale della Musica a scuola, 16-21 maggio 2016

“Scuola, spazio al tuo futuro”: il cosmonauta Villadei incontra gli studenti a Bologna

Società Italiana di Pedagogia (SIPED), Seminario di approfondimento sul ruolo dell’insegnante di sostegno Bologna 8 aprile 2016