Raccolta moduli didattici e unità di apprendimento, relativi alle diverse discipline degli Istituti Professionali, per gli studenti con cittadinanza non italiana dell’Emilia-Romagna

Link al sito dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna:  http://istruzioneer.it/2016/05/04/raccolta-moduli-didattici-e-unita-di-apprendimento-relativi-alle-diverse-discipline-degli-istituti-professionali-per-gli-studenti-con-cittadinanza-non-italiana-dellemilia-romagna/

Perfezionamento in AUSTRIA per docenti italiani di lingua e letteratura tedesca. Seminario per docenti italiani di lingua tedesca in GERMANIA. Perfezionamento per docenti DNL in lingua francese in FRANCIA. Seminario pedagogico italo-francese in ITALIA. AN

Link al sito dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna: http://istruzioneer.it/2016/05/02/perfezionamento-in-austria-per-docenti-italiani-di-lingua-e-letteratura-tedesca-seminario-per-docenti-italiani-di-lingua-tedesca-in-germania-perfezionamento-per-docenti-dnl-in-lingua-francese-in-fra/

Neoassunti 2015/16 – Piattaforma INDIRE: apertura per i docenti tutor e sua disponibilità per neoassunti e loro tutor (tempistiche)

Da martedì 3 maggio è attiva, sulla piattaforma INDIRE, la funzione che consente ai tutor dei docenti in anno di formazione e prova di iscriversi alla stessa.

L’accesso all’ambiente permetterà ai tutor di compilare un questionario online relativo all'attività di tutoring effettuata e di stampare un attestato per ogni docente assegnato.

Effettuato il primo accesso, i tutor dovranno verificare che, nella schermata iniziale, compaiano i nominativi di tutti i docenti in anno di prova e formazione a lui assegnati. Ulteriori indicazioni al riguardo sono presenti nell’avviso di INDIRE, cui si rimanda per una lettura integrale.

INDIRE ha inoltre comunicato che la piattaforma rimarrà aperta e attiva, sia per i docenti in prova e formazione sia per i loro tutor, per tutto il mese di luglio 2016 e comunque fino al completamento degli adempimenti del docente nei confronti del Comitato di Valutazione.

Link all'avviso di INDIRE: http://neoassunti.indire.it/2016/news_09.html

Link all'accesso dei tutor: http://neoassunti.indire.it/registrazione_tutor/

Seminario regionale eTwinning c/o IIS “Blaise Pascal” di Reggio Emilia – 16 maggio 2016

Si pubblicano la Nota dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna prot. n. 5142 del 26 aprile 2016 ed i relativi allegati. E' possibile iscriversi al seminario eTwinning fino al 10 maggio 2016.

Convegno “L’Italia sostenibile: idee e azioni per il futuro”- Bologna 20 e 21 maggio. Workshop per le scuole “Educazione e formazione per la salvaguardia ambientale e lo sviluppo sostenibile” 20 maggio 2016

Link al sito dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna: http://istruzioneer.it/2016/04/21/convegno-litalia-sostenibile-idee-e-azioni-per-il-futuro-bologna-20-e-21-maggio-workshop-per-le-scuole-educazione-e-formazione-per-la-salvaguardia-ambientale-e/

Giornata del "Sistema" in Emilia-Romagna

Sabato 7 maggio, al Teatro Comunale Pavarotti di Modena, si svolgerà la “Giornata del Sistema Orchestre e Cori giovanili e infantili in Emilia-Romagna”, con l’esibizione di oltre 500 bambini e ragazzi, dai 6 ai 18 anni, provenienti da otto città della Regione: Bologna, Modena, Piacenza, Reggio Emilia, Busseto (PR), Carpi (MO), Casalgrande (RE) Novellara (RE).

 

La giornata si svolgerà in tre momenti. Le diverse compagini orchestrali e corali si esibiranno alla mattina, dalle 11 alle 13, e al pomeriggio, dalle 17 alle 19.30. Dalle 14.30 alle 16.30, nel Ridotto del Teatro, si terrà una Tavola rotonda sui capisaldi educativi del Sistema: il valore sociale dell’educazione alla pratica musicale d’insieme e l’attenzione alla qualità artistica fin dai primi passi. L’ingresso è libero. In allegato si pubblica il programma.

Progetto “L’Esercito combatte…” (Rif. Nota MIUR Prot. N. 2135 del 24.02.2016)

Link al sito dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna: http://istruzioneer.it/2016/04/13/progetto-lesercito-combatte-rif-nota-miur-prot-n-2135-del-24-02-2016/