logo miur page

La Direzione Didattica Statale “C. Battisti” di Lecce - I Circolo - Scuola Primaria - promuove il concorso  “Fa Re Mi”,  Fare Rete-Musica-Inclusione, articolato  in diverse sezioni e categorie,  rivolto agli alunni delle scuole primarie e secondarie di I e II grado ad indirizzo musicale e non di tutto il territorio nazionale.

Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro mercoledì 8 Maggio 2018.

E’ prevista una quota di partecipazione al concorso.

Pubblicati in data odierna i bandi dei concorsi per titoli del Personale ATA, per l'inserimento e l'aggiornamento delle graduatorie provinciali permanenti per l'a.s. 2018/2019, relative ai profili professionali di Assistente Amministrativo, Assistente Tecnico, Collaboratore Scolastico, Addetto all'Azienda Agraria.

Il concorso è riservano ai candidati con un'anzianità di almeno 2 anni di servizio (ovvero 23 mesi e 16 giorni) anche non continuativi prestati in posti corrispondenti ai profili professionali per i quali si concorre.

Si precisa, che chi ha presentato istanza di depennamento dalle graduatorie permanenti provinciali per iscriversi nelle graduatorie di istituto di terza fascia di diversa provincia può presentare domanda di inclusione nelle graduatorie provinciali permanenti della provincia per cui ha presentato domanda di iscrizione nella terza fascia delle graduatorie di istituto.

Si evidenzia che è prevista la trasmissione dei modelli B1, B2, F e H anche tramite Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato al 19 aprile 2018

Il Centro Studi “Monti Dauni” organizza, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Monti Dauni” di Celenza Valfortore e dell’Associazione “Stupor Mundi” di Lucera, la prima edizione del concorso letterario nazionale “CENTRO STUDI MONTI DAUNI”.

Il concorso è diviso in due sezioni:

a) Sezione A – Alunni di 4 e 5 Scuola Primaria e I Scuola Sec. I grado;
b) Sezione B – Alunni di II e III Scuola Sec. I grado e Biennio Scuola Sec. II grado.

Il premio “CENTRO STUDI MONTI DAUNI” è un concorso letterario per racconti brevi aperto a tutti i generi e a tutte le forme della narrativa.

Il tema previsto per la prima edizione 2018 è “Personaggi e luoghi della mia terra” gli elaborati dovranno riferirsi a personaggi, reali o leggendari, a luoghi della propria terra.

Gli elaborati dovranno essere inviati entro il 30 Aprile 2018 Si allegano: Bando, locandina e scheda di partecipazione al concorso

Con la presente, si segnala pubblicazione sul sito istituzionale dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna, www.istruzioneer.gov.it  della comunicazione relativa all’evento in oggetto che si terrà mercoledì 21 marzo 2018, dalle ore 10 alle ore 13, presso la Sala 20 maggio 2012, Regione Emilia-Romagna, Viale della Fiera n. 8, Bologna.

Vai alla pagina

Si pubblica il disposto del Dirigente dell' Ufficio di Ambito Territoriale di Ferrara di riconoscimento delle attività formative per l’A.S. 2018/2019, prot. n. 1561 del 8 marzo 2018 e relativa tabella.

Si comunica che, dal 14 marzo fino alle ore 14.00 del 13 aprile 2018, sarà disponibile l'istanza on-line (Allegato D3) per la scelta delle sedi del personale Ata di terza fascia.

Vai a Istanze OnLine

Si informa l'utenza che a causa delle condizioni metereologiche avverse, nella giornata di venerdì 2 marzo 2018 il ricevimento del pubblico è sospeso.

La Scuola Navale Militare "Francesco MOROSINI" di Venezia organizza, nelle date: 17 e 18 febbraio, 24 e 25 marzo, 7 e 8 aprile 2018, gli "Open Day" con lo scopo di far meglio conoscere l'offerta formativa, di fornire informazioni sull'imminente uscita del Bando di concorso per l'Anno Scolastico 2018/2019 e sulle peculiarità della vita quotidiana all'interno dell'Istituto stesso.

Gli studenti, oltre al normale percorso di studi, svolgono numerose discipline sportive, con particolare riferimento alle attività marinaresche quali vela, canottaggio, nuoto, canoa e voga veneta.

L'attività formativa e addestrativa si completa con le Campagne d'istruzione navali estive sulle Navi Scuola della Marina Militare "Amerigo Vespucci" e "Palinuro".

Il "MOROSINI" è un Istituto d'istruzione di secondo grado dove si svolgono gli ultimi tre anni del Liceo Scientifico e Classico Tradizionale vi si accede con il superamento di un Concorso Nazionale, come da Bando di Concorso Annuale pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica.

Per l'Anno Scolastico 2018/2019 i posti a concorso saranno 70 di cui 52 per l'indirizzo Scientifico e 18 per il Classico.

Si segnala la pubblicazione sul sito istituzionale dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna, www.istruzioneer.it, della nota USR-ER 13 febbraio 2018, prot. 2467, relativa all'atti​vazione di gemellaggi con  istituti tecnici e professionali francesi della regione dei Pays de la Loire per la realizzazione di progetti congiunti.

Vai alla pagina