logo miur page

L'Istituto Comprensivo Costiero di Vico Equense indice la diciannovesima edizione di "PITTURA FRESCA – Il Teatro dei ragazzi, il Teatro fatto dai ragazzi ", Rassegna Teatrale destinata agli studenti delle Scuole Primarie, Secondarie di Primo e Secondo Grado e/o a studenti partecipanti a laboratori teatrali pubblici e/o privati, scuole del primo e secondo ciclo paritarie.

I partecipanti dovranno presentare opere teatrali e spettacoli di testi d'autore italiano o straniero, classico o contemporaneo o testi elaborati dagli studenti e insegnanti con l'eventuale collaborazione di operatori teatrali esterni.

La rassegna si svolgerà a Vico Equense dal 21 al 27 maggio 2018 presso Teatro Mio in Vico Equense.

Le domande dovranno essere inviate entro e non oltre il 25 Febbraio 2018 ore 14.00.

E' prevista una quota di iscrizione.

Si pubblica nuovamente il 2° Avviso per l'individuazione di Formatori/Tutor da impiegare nell'ambito del percorso di Formazione rivolto al Personale Docente neo assunto in periodo di prova A.S. 2017-2018 - Ambito 5, Fe 1- per le tematiche:

1) Nuove risorse digitali e loro impatto sulla Didattica;
2) Gestione della classe e problematiche relazionali;
3) Educazione allo sviluppo sostenibile

La domanda di ammissione alla selezione dovrà essere presentata  entro il 30 GENNAIO

A parziale rettifica di quanto riportato nell'allegato la data di redazione del bando è il 16/01/2018 anzichè il 16/01/2017 

Il Liceo Classico "Vitruvio Pollione" di Formia, sezione classica, indice per l'a.s. 2017/2018 la quindicesima edizione del Certamen Vitruvianum Formianum che si svolgerà presso il Liceo stesso nei giorni 5, 6 e 7 aprile 2018.
Il Certamen si rivolge alle seguenti istituzioni scolastiche del territorio nazionale:
• Licei classici;
• Licei scientifici;
• Licei delle scienze umane;
• Licei linguistici.

La data di scadenza per le iscrizioni è il 18.03.2018.

È ammessa la partecipazione di un numero massimo di 40 studenti.

Eventuali eliminazioni avverranno sulla base del merito scolastico, attestato a cura del Dirigente Scolastico sulla scheda di adesione. In caso di parità si terrà conto della data di arrivo della domanda di adesione al protocollo.

E' prevista una quota di iscrizione

L'Istituto Comprensivo Don Milani di Bisuschio (Varese) indice il concorso di poesia "ANNA MARIA SANZO" 2018 al quale possono partecipare tutti gli alunni della Scuola Primaria e Secondaria di I e II grado della Provincia di Varese e di tutto il territorio nazionale.

Il Concorso si articola nelle seguenti sezioni:
a. sezione alunni di 4^ e 5^ Sc.Primaria della Provincia di Varese
b. sezione alunni Scuola Sec. di I e II grado della Provincia di Varese c. sezione alunni di 4^ e 5^ S
c. Primaria da fuori provincia d. sezione alunni Scuola Sec. di I e II grado da fuori provincia 

Le opere, esclusivamente in formato digitale (file Word o pdf) , dovranno pervenire entro il 19 di Febbraio 2018 per via telematica all'indirizzo di posta elettronica indicata nel Bando.

La partecipazione è gratuita.

Il Liceo Scientifico Statale "Galileo Galilei" di Potenza indice per l'anno scolastico 2017/2018 la ventunesima edizione del Convivium Galileianum.

Il Convivio si articola in due sezioni:

- la sezione A è riservata agli alunni del quarto e quinto anno dei licei italiani di tutti gli indirizzi ed opzioni in cui è previsto l'insegnamento del latino;
- la sezione B è riservata agli alunni del quarto e quinto anno del liceo scientifico- opzione scienze applicate.

Ogni scuola può partecipare con un numero massimo di tre studenti per ciascuna sezione. La partecipazione è a numero chiuso e non può superare il numero di cinquantuno (51) concorrenti.

Presentazione delle domande di partecipazione entro il 31 marzo 2018.

E' prevista una quota di iscrizione a carico delle Scuole partecipanti

Il Touring Club Italiano, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca indice e organizza la dodicesima edizione del Concorso nazionale "Classe Turistica. Festival del Turismo Sostenibile nelle Scuole".

L'iniziativa nasce non solo con l'intento di educare le giovani generazioni a conoscere e tutelare il proprio territorio proponendo un turismo sostenibile ma anche dalla consapevolezza dell'importanza del valore formativo del viaggio d'istruzione, quale momento di arricchimento conoscitivo, culturale, umano e professionale.

Il progetto Classe Turistica consiste nella produzione di un elaborato video con esperienze concrete di Turismo Sostenibile. Novità di questa edizione è l'apertura a brevi cortometraggi destinati al mondo social, quindi molto sintetici e evocativi, per promuovere un territorio.

Possono partecipare al Concorso gli studenti delle prime 4 Classi delle Scuole Secondarie di II° grado, statali e paritarie di lingua italiana in Italia e nel mondo.

Per partecipare al Concorso la Classe dovrà compilare entro il 20 aprile 2018, il modulo di iscrizione sul sito www.classeturistica.it ( Vai alla pagina)

Gli elaborati dovranno pervenire al Touring entro il 31 maggio 2018 

Il Liceo Classico, Linguistico e Coreutico Statale Ruggero Settimo di Caltanissetta, in collaborazione con il Comune di Caltanissetta e la casa editrice Sellerio, con i partner Associazione ex-allievi del Ruggero Settimo, l'associazione Sicilia, dunque penso bandisce la II edizione del Premio Letterario nazionale Sicilia, cornice di senso, riservato agli studenti : studenti del II biennio e del V anno degli istituti Secondari italiani di II grado. Il Concorso si avvale del sostegno economico della famiglia Collerone in memoria del figlio Filippo A.M.

Il Concorso vuole offrire ai ragazzi un'occasione di scrittura originale e creativa e intende promuovere la conoscenza della Sicilia nelle sue molteplici dimensioni artistiche, culturali e storiche.

La prova si effettuerà contemporaneamente il 13 febbraio 2018 presso tutte le scuole partecipanti. Il tempo a disposizione per la stesura del racconto è di 4 ore dal termine della distribuzione del materiale.

All'inizio della prova sarà fornita agli alunni partecipanti la sollecitazione inviata dall'Istituto "Ruggero Settimo" tramite mail, un'ora prima circa dell'inizio della prova.

La scheda di iscrizione deve essere inviata alla Scuola organizzatrice via e-mail entro il 25 gennaio 2018.

E' prevista una quota di iscrizione

Pubblicato in data odierna il Protocollo d'Intesa relativo alla mappatura per la costituzione delle Rappresentanze Sindacali Unitarie del personale delle aree funzionali (Comparto Ministeri)

Si segnala la pubblicazione sul sito istituzionale dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna, www.istruzioneer.it, della nota 10 gennaio 2018, prot. 398, relativa all’avvio di un servizio di assistenza tecnica presso gli Uffici Scolastici Regionali, finalizzato a fornire un supporto tecnico sugli aspetti inerenti l’attuazione, monitoraggio e rendicontazione dei progetti realizzati nell’ambito del “Programma Operativo Nazionale ‘PON per la scuola’ 2014-2020.

Vai alla pagina

L'Università Iuav di Venezia promuove due importanti iniziative di orientamento dedicate agli studenti delle scuole superiori interessati ai settori dell'Architettura, Design, Moda, Arti Visive e della Pianificazione Urbanistica:

- "3Free days for your future", dal 4 al 6 aprile 2018 [scadenza per la presentazione delle domande 31 gennaio 2018] Iuav offre a 50 studenti dell'ultimo anno di scuola media superiore la possibilità di partecipare a tre giornate ricche di iniziative, dedicate alla presentazione di Iuav. Agli studenti selezionati sarà offerto l'alloggio gratuito a Venezia e l'accesso al servizio di ristorazione.

Gli studenti in possesso dei requisiti previsti dal Bando possono essere presentati sia dagli istituti scolastici ma anche candidarsi autonomamente.

- Open Day - Open Week - Gli appuntamenti di orientamento dell'Università Iuav di Venezia rivolti agli Studenti delle scuole secondarie superiori, agli studenti delle lauree triennali e ai laureati.

L'Open Day si terrà il 7 aprile 2018, l'Open Week dal 9 al 13 aprile.